Non solo anime: al via il Disney Pixar Fest e i nuovi progetti firmati Netflix

Onward finalmente esce nei cinema italiani

di *Alexiel*

Nel 1995 usciva Toy Story, il primo lungometraggio firmato Pixar. Per festeggiare il 25° anniversario, Disney ha annunciato il Pixar Fest, un festival virtuale ideato per bambini e famiglie. Il festival è iniziato il 9 agosto e prevede non solo una maratona dedicata su Disney+ ma anche quiz e giochi sui canali social o sul sito ufficiale di shopDisney.
 


Ma non finisce qui. La Disney ha lanciato il Pixar Fest rivelando i bozzetti dell’unico e solo Buzz Lightyear, che in un primo momento doveva chiamarsi Lunar Larry. Oltre a tutti i film Pixar, infatti, potrete vedere tanti nuovi speciali e approfondimenti. Un'occasione ghiotta per scoprire i retroscena dei propri film preferiti.
 
bozzetto per buzz lightyear

Ma il festival è anche un modo per festeggiare la ventennale collaborazione con MediCinema, a cui la casa di Topolino ha donato 1 milione di dollari. L’associazione si occupa di costruire delle sale cinematografiche all’interno degli ospedali o nelle case di cura a favore dei bambini malati, per allievare la loro solitudine e la loro lotta personale donandogli un sorriso.

Kat Mason, Chief Executive di MediCinema, ha dichiarato: “Nel nostro 20o anniversario e nei 20 anni di lavoro con Disney, siamo incredibilmente felici di essere i destinatari di questa donazione che contribuirà a garantire che la nostra offerta di sale cinematografiche negli ospedali possa avere un impatto su molti più bambini e le loro famiglie”.

Non vi basta ancora? Dal 10 agosto al 14 settembre, ogni lunedì, verranno messi in vendita dei set di spille e dei peluche dei famosi alieni travestiti dai personaggi Pixar.
 


 

Dopo rimandi e rimandi, forse siamo giunti alla fine con la data definitiva di Onward. L’ultimo lungometraggio Disney uscirà infatti al cinema il 19 agosto. Negli USA il film è stato distribuito inizialmente al cinema per poi passare gratuitamente sulla piattaforma streaming Disney+.
 
Due fratelli appartenenti alla famiglia degli elfi, si addentrano in un'avventura fantastica alla ricerca della magia. I due infatti sono rimasti orfani di padre in tenera età e cercano con ogni mezzo di trovare un modo per poterlo di nuovo incontrare.
 
 

Netflix è invece pronta a lanciare il 18 settembre Jurassic World: Camp Cretaceous, la serie animata il cui produttore esecutivo è proprio Steven Spielberg. La serie avrà 8 episodi.
 
La storia segue un gruppo di 6 ragazzi scelti per vivere un’esperienza unica sull’isola Nublar. Quando i dinosauri vagheranno per l’isola, i ragazzi in campeggio non riusciranno a mettersi in contatto con il mondo esterno. Per riuscire a sopravvivere i ragazzi uniranno le forze e un estraneo può diventare così un amico o anche di più.
 

 
urassic World Camp Cretaceous
 

Inoltre è nelle prime fasi l'adattamento per l’adrenalinico action-adventure Beyond Good and Evil di Ubisoft.
 
Per secoli, il pianeta Hyllis è stato bombardato da un'implacabile razza aliena. Scettica sull'incapacità del suo governo di respingere gli invasori, un'investigatrice chiamata Jade si prepara a scoprire la verità. Armata della sua macchina fotografica, del suo bastone dai-jo e di una fiera determinazione, scopre delle prove scioccanti conducenti ad un'orribile cospirazione governativa, ed è obbligata a combattere un male che non può comprendere.

Il film sarà un mix tra live action e CG proprio come Detective Pikachucon il quale condividerà non solo la tecnica ma anche il regista Rob Letterman. Netflix è invece ancora alla ricerca di uno sceneggiatore capace di adattare il gioco in un film.
 
Beyond Good and Evil


Fonti consultate:
ComingSoon
Cinema Fanpage
Deadline

Siliconera



 

Versione originale della notizia